In ordine alfabetico, ecco i Viaggiatori di (Oltre)Confine che ci accompagnano lungo il cammino:
ARADIA
Counselor dell’Oltre, sensitiva di professione e ricercatrice di Confine, sulle sottili e impalpabili tracce dell’oltre-mondano. Reiki Master, è autrice del libro”Racconti sussurrati dall’anima di Strega” (ed. ILMioLibro, 2013).
ALESSANDRO BASCIONI
Danzatore e Coreografo di respiro internazionale. Fondatore della Iskandar Dance Company, il suo linguaggio minimale contemporaneo ha suscitato il plaudo della critica e del pubblico.
FRINE BEBA FAVALORO
Sinologa e mediatrice culturale, insegna lingue e traduzione cinese. si occupa per ItaCi Art&cult di ideazione e curatela di contenitori per la collaborazione artistica tra Italia e Cina.
NENSI BEGO
Danzatrice e pioniera della Hilal Dance in Italia.
GIANPAOLO CAPRINO
Dopo una carriera di successo come musicista con gli Stormlord, è oggi doppiatore e attore di teatro, formatosi alla storica Accademia Sharoff.
HERMES & SIRIO CARDINALE
Due fratelli. Due ricercatori di tracce dal cielo. Appassionati di astronomia e archeologia, sulle piste degli antichi astronauti alieni.
CHRISTIAN CIAMPOLI
Artista visivo. La sua ricerca è sul concetto di sopravvivenza, legata alla memoria dell’alimento e alle sue origini. Dal 2016 è direttore artistico della galleria indipendente “16 Civico” a Pescara.
Christian Ciampoli
DUO – DUAL UNIT ORGASM
Si auto definiscono “un amplesso sonoro ipnotico”, distante anni luce dagli stili tradizionali. La dominanza del suono analogico sul digitale, la totale assenza del midi e dei sequencer, la scelta dell’improvvisazione (ogni brano è unico, registrato in presa diretta e non viene mai eseguito due volte) ne fanno un caso eccezionale nel panorama della musica contemporanea.
MARCO GUGLIELMI – REIMMORTAL
Co-founder di 11HellHeaven. Dopo trent’anni di professione nel campo della ricerca sperimentale sul suono, si concentra nell’ultimo decennio sulle possibilità offerte dalla videoart creando installazioni visive, sonore e performative di forte impatto e di linguaggio concettuale, ponendosi come un riferimento per l’estrema avanguardia.
Marco Guglielmi ReImmortal
PIOTR HANZELEWICZ
Si muove sul confine che separa la trasparenza dall’opacità sia estetica che semantica. Dal 3011 “abita” le sue mostre personali assumendo il ruolo di padrone di casa. Il suo lavoro è quello di un concettuale non freddo, poetico / politico.
Piotr Hanzelewicz
SURAYA HILAL
Una stella internazionale della danza. Fondatrice dello stile di danza e del metodo che da lei prendono il nome, Suraya con la sua compagnia (“Hilal Dance Company”) ha ricevuto consensi dalla critica e dal pubblico internazionale in tre continenti.
JUREK KRALKOWSKI
Nato in Polonia, diplomato in musica. Nel 1999 trasforma la sua passione per la fotografia in lavoro e inizia a lavorare in proprio. Le sue foto vengono ora distribuite in molti paesi del mondo. Rappresentato dall’agenzia LaPresse, pubblica su Vanity Fair, Chi, Oggi, Gente, Diva e Donna. Dal 2014 è anche l’inviato del prestigioso settimanale Newsweek.
MEDUSA
Radicale ed eclettica , spazia dalla fotografia alle installazioni , arrivando alla performance e alla scrittura. La sua espressione si nutre di una creatività irrequieta e sperimentale che sente nell’arte la potenza della comunicazione.
Medusa
OMARI TESSALA MARAX
Co-founder di 11HellHeaven, danzatrice sperimentale e performer. Dalla danza orientale (di cui è Maestra Livello Oro con diploma riconosciuto CONI-ASC e CSEN) al butoh, il suo percorso è all’insegna della ricerca interiore. Fondatrice del metodo BellyZen, a cui ha dedicato una recente pubblicazione (“BellyZen. lo Zen e l’arte della Danza”, ©11HellHeaven ed. Youcanprint 2006). Membro WADF (World Artistic Dance Federation) e CID (Conseil International de la Danse) – UNESCO.
Omari Tessala Marax
RE.MI.
(Napoli, 1926 – Roma, 2011) è l’unico artista di 11HellHeaven non più vivente. La sua presenza nella scuderia dei nostri Artisti è un doveroso omaggio a un autentico Viaggiatore di (Oltre)Confine, esploratore dell’inconscio e dei fantasmi della psiche attraverso un originalissimo linguaggio pittorico che prende le mosse dall’art brut.
Re.Mi.
JACOPO SABAR GIOACCHINO
Attore e performer trasversale fra teatro e ricerca sonora, co-fondatore di Hypnotėratra spf e direttore artistico del Gran Galà Aleatorio (Genova). Dal 2008 si muove per un nuovo teatro di poesia.
Tra i suoi lavori: D’amlé / form+code, Cantico, Specula Dantis, Il Conte di Lautréamont.
KARIM SAOUD
Danzatore. E’ protagonista insieme ad Alessandro Bascioni di “Beyond the Mirror”, l’ultimo lavoro del noto coreografo e fondatore della Iskandar Dance Company.
JOEY SCHMIDT-MULLER
Artista visivo, è membro di Visarte e Künstlergruppe Reflex & White Cube Reloaded in Basilea, Svizzera.
Joey Schmidt-Muller
CLAUDIO SCIAMANNA
Musicista e appassionato di pratiche energetiche orientali. Istruttore UISP di Tai Chi Chuan e Chi Kung.
RICHARD SINCLAIR
Storico fondatore dei Caravan e leader dei Camel. È il nome di spicco della “corrente di Canterbury”: il rock progressivo inglese degli anni settanta caratterizzato dalla contaminazione di psichedelia, jazz, musica d’avanguardia ed elettronica..
KAREL STOOP
Pittore e fondatore di GaleriaZero Conytemporary Art. Pur avendo ufficialmente sede nei Paesi Bassi, preferisce vivere al sole di Barcellona dove si dedica alle sue opere visionarie, mutevoli e flessibili che gli hanno valso oltre 90 mostre in ben 28 anni di attività.
Karel Stoop
EZIO TANGINI
Danzatore e filosofo. Dopo l’incontro con Masaki Iwana, che segue tra Parigi e la Normandia, decide di dedicare al Butoh la sua vita. Fondatore della Compagnia In Between Butoh, alterna la sua attività performativa tra l’Italia e l’Olanda, dove è organizzatore di un festival internazionale di danza Butoh.
FIAMMA ZAGARA
Artista poliedrica e multidisciplinare. Manipolando e trasformando materiali spesso di riciclo (legno, alluminio, juta, polietilene, tubi, fili, vetri), realizza opere di grande forza creativa.
Fiamma Zagara